Docenti:
Acquisire, attraverso attività sperimentale, le competenze necessarie a sviluppare in modo autonomo un sistema usando metodologie agili, mettendo in pratica le conoscenze acquisite nel corso di studi.
Richiami su sviluppo agile e relativi strumenti.
Attività assistita in aula dei progetti svolti dagli studenti, attraverso le fasi del ciclo di sviluppo iterativo → 2 iterazioni.
Sviluppo o estensione di un’applicazione. Attività: storie, design, sviluppo, test, dimostrazione.
Non ci sono limitazioni sul dominio applicativo e sul tema del progetto, purchè non sia banale:
Ad esempio: progetto legato ad un corso, progetti collegati con la tesi, …
Svolto in gruppo di 2-5 componenti. 1 componente solo in casi giustificati (scelta scoraggiata!).